
KVP nasce nel 1986, operando sin da subito nel settore delle componenti alleggerite in composito per carrozzerie di fuoristrada da competizione.
Grazie alla passione dei fondatori, che partecipavano direttamente ai più prestigiosi campionati italiani e rallies che si correvano allora in Africa, KVP inizia ad operare nel settore.
Vengono messe a punto le attrezzature (stampi) per coprire tutte le esigenze del mercato nel settore del 4x4.
Suzuki, Mercedes, Daihatsu e Jeep rappresentano solo alcuni dei marchi coperti da tale attività.
Forti di questa esperienza, iniziano poi le massicce produzioni di sedili x auto da competizione (OMP e Sparco tra tutti) e, nella seconda metà degli anni ’90, la prima produzione in Italia di una vettura (ciclomotore senza targa e senza patente), il modello Ydea della Società Casalini di Piacenza, per la quale proseguirà l’attività sino al 1999.
La produzione di queste carrozzerie complete arriva a regime al numero di 6 auto/giorno.
Nel contempo si realizzano diversi esemplari di parti alleggerite in Fibra di carbonio per il modello Ferrari F40 realizzate per importanti scuderie nazionali e private.
Si realizzano parti in VTR, Kevlar, Aramat e Fibra di carbonio.